L’ ARTE ITALIANA DELLA RASATURA
Rasoi Fatip. Oggetti unici per esperienze uniche
L’ ARTE ITALIANA DELLA RASATURA
Rasoi Fatip. Oggetti unici per esperienze uniche
L’ ARTE ITALIANA DELLA RASATURA
Rasoi Fatip. Oggetti unici per esperienze uniche
L’ ARTE ITALIANA DELLA RASATURA
Rasoi Fatip. Oggetti unici per esperienze uniche
L’ ARTE ITALIANA DELLA RASATURA
Rasoi Fatip. Oggetti unici per esperienze uniche
I rasoi Fatip sono ambasciatori nel mondo “del piacere di radersi” e tra i migliori esponenti della cultura artigianale italiana… quella vera, tramandata da padre in figlio
Oggetti da usare e da possedere dotati di un design tradizionale distintivo e ben bilanciato, che abbinato
all’originale testina in ottone garantisce un’esperienza di rasatura emozionante e precisa.
I rasoi Fatip sono lavorati esclusivamente dalle sapienti mani dei maestri artigiani di Premana (comune
situato sopra il lago di Como e rinomato per la lavorazione dei metalli)
La testina si monta svitando il manico e sollevando il coperchio
Si posiziona la nuova lametta sotto il coperchio
Si riavvita e si stringe il manico e si è pronti per la rasatura
“Pensavo che fosse la lama del mio rasoio ad aver perso il filo, finché non ho cominciato questo discorso!”
(Groucho Marx)
Il rasoio Fatip è indicato per tutti i tipi
di pelle in particolare per gli amanti
di una rasatura profonda.
Utilizzare un prodotto pre-rasatura,
una crema o una schiuma da barba
di qualità.
Una doccia calda ammorbidente
prima della rasatura per ridurre le
probabilità di abrasioni o piccoli tagli.
I rasoi Fatip sono diventati nel corso degli anni veri e propri oggetti di culto
dai quali è impossibile separarsi. Molti appassionati posseggono l’intera collezione
1950
Anno di nascita del rasoio Fatip
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER